Rovigo: i ragazzi della scuola “Venezze” protagonisti di una mattinata di sensibilizzazione e cittadinanza attiva con Plastic Free

Lunedì 19 maggio, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Venezze” di Rovigo ha ospitato un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus, con il patrocinio del Comune di Rovigo e in collaborazione con l’associazione Il Tarassaco.
A guidare l’incontro sono stati i referenti locali Anna Nicoli e Paolo Agostino Gasparetto, affiancati dalla volontaria Daniela Marchetto. Protagonisti, 38 studenti delle due classi prime, coinvolti con entusiasmo e attenzione in un percorso educativo che ha toccato i principali temi legati all’inquinamento da plastica, dalle conseguenze sull’ambiente e sulla fauna, fino ai pericoli connessi alla diffusione incontrollata di oggetti monouso, mozziconi di sigaretta, palloncini e rifiuti abbandonati.
Dopo un’introduzione teorica e un confronto attivo con i volontari, i ragazzi – accompagnati dai propri insegnanti – si sono spostati presso i vicini giardini “Le Torri” per un’attività pratica di clean up. Armati di guanti, sacchi e pinze, hanno raccolto una notevole quantità di rifiuti in poche decine di minuti: tra i materiali recuperati spiccavano soprattutto mozziconi, cannucce, lattine, bottiglie e sacchetti di plastica.
“La cosa che ci ha colpito di più – hanno commentato alcuni ragazzi al termine della raccolta – è stata scoprire quanta spazzatura si nasconde anche in posti che sembrano puliti. Oggi ci sentiamo un po’ più utili e consapevoli”.
“È stato emozionante vedere questi giovani mettersi in gioco con così tanto impegno – ha dichiarato Anna Nicoli –. Azioni come queste, semplici ma concrete, aiutano a costruire cittadini più attenti e rispettosi del proprio territorio”.
Un sentito ringraziamento va ai docenti per il supporto e l’accoglienza, in particolare ad Anna e Sara, che hanno accompagnato il gruppo durante l’attività e con cui Plastic Free Onlus si augura di portare avanti nuovi progetti anche nei prossimi mesi.
Ultimi post
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che segna l’inizio ufficiale di un percorso quadriennale all’inseg… scopri di più
Palermo: Tutto pronto per la seconda edizione del “School Clean Up Day” targato Plastic Free Onlus con 300 studenti al Foro Italico
Tutto pronto per la seconda edizione del “School Clean Up Day”, l’evento promosso da Plastic Free Onlus Palermo, che domani, mercoledì 21 maggio dopo il rin… scopri di più
Rivoli (TO): Oltre 150 studenti della scuola Gobetti protagonisti di un percorso completo di educazione ambientale con Plastic Free
Lunedì 19 maggio si è concluso un percorso di sensibilizzazione ambientale alla scuola media "Gobetti" di Rivoli (TO), promosso da Plastic Free Onlus e fortemente voluto dalla … scopri di più