Pofi (FR) diventa Comune Plastic Free 2025: un traguardo di impegno e passione collettiva

Un grande riconoscimento per Pofi (FR) e per tutta la comunità: il Comune è ufficialmente Comune Plastic Free 2025, un traguardo che premia quattro anni di intenso impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica e nella promozione di una maggiore consapevolezza ambientale.
Dal primo clean up alle più recenti passeggiate ecologiche, passando per le numerose iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, il percorso è stato lungo e pieno di soddisfazioni. In quattro anni, grazie all’impegno dei volontari e alla collaborazione con le istituzioni, sono state rimosse 12 tonnellate di rifiuti dall’ambiente, ridando dignità a numerose aree degradate.
Un passaggio chiave è stato la firma del Protocollo d’Intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pofi, avvenuta il 1º febbraio 2024, che ha sancito un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale nel perseguire obiettivi comuni per la salvaguardia ambientale. Questo lavoro di squadra ha permesso di raggiungere un risultato che non è solo un titolo simbolico, ma il riconoscimento di un vero e proprio movimento di cittadinanza attiva.
La referente Aurora Ricci, che ha guidato il percorso di Pofi verso questo prestigioso traguardo, ha espresso con orgoglio e gratitudine la sua soddisfazione: “Sono profondamente onorata di aver accompagnato il paese in questo cammino. Questo riconoscimento è il frutto dell’impegno di centinaia di concittadini, bambini, giovani, famiglie, associazioni e scuole, mossi da uno straordinario amore per l’ambiente. Nei piccoli gesti risiede la più grande delle rivoluzioni".
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo: dagli amministratori comunali alla Polizia Locale, alla Protezione Civile, ai Nonni Vigile, agli operatori ecologici, fino alle centinaia di volontari che, spesso con mezzi propri, hanno contribuito alla bonifica di aree abbandonate.
Ma questo non è un punto di arrivo, bensì un trampolino di lancio verso nuovi obiettivi. Il 27 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Pofi sarà protagonista di un grande evento nazionale Plastic Free, con un’adesione che si preannuncia da record, spinta dall’entusiasmo che ha accompagnato il riconoscimento di Comune Plastic Free.
Infine, un pensiero speciale è stato dedicato ai bambini e ai ragazzi, veri protagonisti di questo cambiamento: “La loro sensibilità e il loro stupore di fronte alla natura sono la chiave per costruire un futuro migliore. La loro capacità di coinvolgere le famiglie e di diffondere buone pratiche ambientali è un’arma potentissima per cambiare il mondo, un passo alla volta".
Plastic Free Onlus continuerà a promuovere iniziative di sensibilizzazione e raccolte rifiuti in tutta Italia. Per prendere parte ai prossimi eventi e contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Merano (BZ): gli studenti si prendono cura della città con Plastic Free
Tre giornate all’insegna della consapevolezza ambientale, della partecipazione attiva e del rispetto per il territorio. A Merano, sotto la guida della referente locale di Plast… scopri di più
Lezione d’ambiente Plastic Free per i piccoli della scuola dell’infanzia San Giuseppe-Maddalene di Vicenza
Un momento di crescita, consapevolezza e sorrisi ha animato la giornata alla scuola dell’infanzia San Giuseppe-Maddalene di Vicenza, dove, grazie al progetto Plastic Free, si è… scopri di più
Aprilia (LT): ripartono le attività Plastic Free dalla Fiera di Campoverde con un gesto speciale
Sabato 19 aprile, in occasione della Fiera di Campoverde, Plastic Free Onlus è tornata in azione nel territorio di Aprilia, in provincia di Latina, con un’iniziativa di raccolt… scopri di più