Una Terra che respira | Follonica (GR) risplende grazie ai volontari Plastic Free: raccolti 220 kg di rifiuti lungo il Golfo

È stata una mattinata di impegno, collaborazione e passione per l’ambiente quella vissuta domenica 30 marzo da 67 volontari Plastic Free accorsi sul Golfo di Follonica per un’attività di pulizia ambientale che ha portato alla rimozione di ben 220 kg di plastica e rifiuti. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Follonica e in sinergia con la Lega Navale Italiana, confermando ancora una volta la forza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni del territorio.
L’evento, che rientra nel progetto nazionale Una Terra che respira, è stato organizzato con cura e dedizione dalla referente Antonella Goracci, autentico motore dell’iniziativa, che ha saputo coordinare ogni fase dell’azione con entusiasmo e precisione. La sua intervista rilasciata al servizio stampa della LNI ha testimoniato quanto queste giornate siano fondamentali per costruire una cultura del rispetto ambientale.
A rendere ancora più significativo l’appuntamento, la presenza del referente provinciale di Grosseto e vice provinciale di Livorno di Plastic Free Onlus, Gianluca Ranaldi, che ha coinvolto anche volontari provenienti da Massa Marittima, Scarlino e Venturina, segno concreto di un impegno sempre più ampio e condiviso.
Tra i momenti più simbolici della giornata, l’estrazione di una bicicletta rossa dal canale del Gora: un gesto reso possibile grazie all’intuizione del Presidente della LNI di Follonica, Fausto Meciani, e al supporto pratico del referente Ranaldi. Un’immagine potente, che ha rappresentato alla perfezione lo spirito dell’iniziativa: insieme si possono affrontare anche le sfide più difficili.
I rifiuti raccolti sono stati in gran parte plastica, mozziconi e oggetti abbandonati lungo la costa, ma non sono mancati ingombranti e residui inquinanti. Ogni sacco pieno è stato una vittoria, un passo verso un ambiente più sano e un mare più pulito.
A testimoniare la rilevanza dell’evento anche la presenza delle telecamere di TV9 e di altri operatori dell’informazione, che hanno portato all’attenzione del pubblico il valore sociale e ambientale di questa iniziativa.
Un sentito ringraziamento va al Sindaco di Follonica e all’intera Amministrazione comunale, che non solo hanno patrocinato l’evento, ma hanno dimostrato una concreta vicinanza alle tematiche ambientali e alla missione di Plastic Free.
Quella di Follonica è stata molto più di una pulizia: è stata una festa dell’ambiente e della partecipazione civica. Un messaggio chiaro arriva da questa giornata: solo unendo le forze possiamo davvero proteggere il nostro territorio.
Per scoprire i prossimi eventi in provincia di Grosseto e in tutta Italia è possibile consultare la sezione Eventi del sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Mezzolombardo (BZ): con Plastic Free i ragazzi del Martino Martini ripuliscono e riflettono sull’ambiente
Lunedì 14 aprile si è svolta una significativa giornata all’insegna dell’ambiente e della consapevolezza presso l’Istituto di Istruzione Martino Martini di Mezzolombardo. L’ini… scopri di più
Bancali (SS) con Plastic Free i bambini della Scuola Primaria imparano a prendersi cura del Pianeta
Lunedì 14 aprile si è conclusa con entusiasmo una nuova tappa del percorso di sensibilizzazione ambientale promosso da Plastic Free presso la scuola primaria di Bancali, in pro… scopri di più
Ad Abbadia Lariana (LC), il consiglio comunale dei ragazzi guida il clean up Plastic Free per la Giornata della Terra
Lunedì 14 aprile, Abbadia Lariana ha celebrato la Giornata della Terra 2025 con un'iniziativa concreta e partecipata: un clean up promosso dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, i… scopri di più