Una Terra che respira | Rimossi 250 kg di plastica e rifiuti da via Gorki a Bologna con Plastic Free
.jpg)
Domenica 30 marzo i volontari di Plastic Free si sono dati appuntamento in via Gorki a Bologna per un’importante azione di pulizia ambientale nell’ambito del progetto nazionale "Una Terra che respira". L'iniziativa, coordinata dai referenti Matteo Sabbatini e Manuela Breci, ha visto la partecipazione attiva di 15 volontari che hanno raccolto ben 250 kg di plastica e rifiuti abbandonati lungo la strada e nelle aree verdi limitrofe.
L'evento, patrocinato dal Comune di Bologna, è stato realizzato in collaborazione con l'associazione Seconda Chance, realtà non profit del Terzo Settore fondata nel 2022 attivamente impegnata nel favorire l’inserimento lavorativo di detenuti, affidati ed ex detenuti, promuovendone la riabilitazione e il reinserimento sociale. L’obiettivo condiviso con Plastic Free è quello di sensibilizzare la cittadinanza alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, promuovendo stili di vita consapevoli e responsabili.
Nonostante le difficoltà legate alla presenza di rifiuti di ogni tipo, il gruppo ha portato a termine l'attività con grande determinazione e spirito di squadra, restituendo dignità e decoro a una zona della città spesso colpita dall'incuria e dall'abbandono.
«Ogni volta che ripuliamo un'area come questa – sottolinea Matteo Sabbatini – ci rendiamo conto dell'importanza di sensibilizzare sempre di più i cittadini, affinché comportamenti responsabili diventino la normalità e non l'eccezione».
«Collaborare con Seconda Chance ci consente di rafforzare ulteriormente il messaggio che ogni oggetto, così come ogni persona, può avere una seconda possibilità – sottolinea Manuela Breci –. Insieme possiamo costruire un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile».
Per partecipare ai prossimi appuntamenti di Plastic Free è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Educare al rispetto dell’ambiente fin dalla prima infanzia: A Bari, 70 piccoli sensibilizzati alla Principessa Jolanda
Martedì 1° aprile, la scuola dell’infanzia Principessa Jolanda di Bari ha ospitato una nuova tappa del percorso educativo di Plastic Free, dedicato alla sensibilizzazione ambie… scopri di più
Lonigo (VI): Giornata di sensibilizzazione con Plastic Free alla scuola primaria Scortegagna: 112 bambini protagonisti del cambiamento
Una mattinata all’insegna dell’ambiente, della consapevolezza e della partecipazione attiva ha visto coinvolti 112 alunni della scuola primaria “Scortegagna” di Lonigo (VI) in … scopri di più
All’IIS Viola Marchesini di Rovigo un marzo all’insegna della sostenibilità Plastic Free
Si è concluso con grande soddisfazione un mese di intensa attività all’Istituto di Istruzione Superiore “Viola Marchesini” di Rovigo, dove Plastic Free ha portato avanti un per… scopri di più