Plastic Free al Salone dello Studente di Monselice (PD) per sensibilizzare le nuove generazioni
Il 15 e 16 gennaio, presso l’Istituto di Istruzione Superiore J.F. Kennedy di Monselice, in provincia di Padova, si è svolto il Salone dello Studente, evento dedicato all’orientamento post-diploma e alle opportunità di formazione e lavoro per i giovani. In questa cornice, Plastic Free ha portato la sua missione di sensibilizzazione ambientale, catturando l’attenzione di circa 700 studenti nei due giorni.
Presente con un punto informativo nella palestra dell’istituto, Plastic Free ha incuriosito molti ragazzi, tanto che alcuni hanno chiesto se si trattasse di una nuova università. La risposta della referente provinciale Roberta Antonello è stata chiara e diretta: “Questa è l’università più importante della vita: quella del rispetto per il nostro ambiente, per gli altri e per noi stessi”.
Oltre al banchetto informativo, l’associazione ha avuto l’opportunità di organizzare un incontro giornaliero con le classi terze, durante il quale è stata affrontata la tematica della pericolosità della plastica, fornendo esempi di buone pratiche e suggerimenti per ridurre l’impatto ambientale.
Gli studenti hanno mostrato un interesse variegato: alcuni già sensibili alla causa ambientale, altri curiosi e pronti a cambiare abitudini, come smettere di gettare mozziconi a terra. Non sono mancati ragazzi che hanno scelto di iscriversi al sito di Plastic Free per partecipare alle future iniziative.
L’evento ha beneficiato anche della forte sensibilità dei docenti, che hanno mostrato grande interesse verso il messaggio di Plastic Free. La loro collaborazione è stata essenziale per coinvolgere gli studenti e rendere le sessioni educative più efficaci.
“L’educazione ambientale deve partire dalle scuole – ha sottolineato Roberta Antonello, supportata nell'iniziativa da Anna Nicoli, referente regionale scuole, e dai referenti Plastic Free della provincia di Rovigo, Rinaldo Costa, Paolo Agostino Gasparetto e Sergio Merendino – perché i giovani sono i veri protagonisti del cambiamento. Abbiamo trovato studenti pronti a mettersi in gioco, ma anche la disponibilità dei docenti, che rappresentano un tassello fondamentale per diffondere la consapevolezza ambientale. Solo nel 2024, abbiamo effettuato nove sensibilizzazioni scolastiche in provincia di Padova: attività che intensificheremo quest’anno”.
Con questo evento, Plastic Free conferma il suo ruolo educativo e il suo impegno nel coinvolgere i giovani nella battaglia per un pianeta più pulito e rispettato.
Ultimi post
Ad Eraclea (VE), Plastic Free rinnova il protocollo d’intesa e realizza la prima pulizia ambientale del 2025
Domenica 2 febbraio, con il patrocinio del Comune di Eraclea, in provincia di Venezia, Plastic Free ha realizzato il primo evento di pulizia ambientale del 2025 sul territorio … scopri di più
A Eboli (SA) un’azione straordinaria di recupero ambientale e inclusione sociale con Plastic Free
Un vero e proprio tsunami di volontari ha invaso il Vallone Tiranna per un’iniziativa che ha saputo coniugare tutela ambientale, recupero del patrimonio storico e inclusione so… scopri di più
Volontari Plastic Free in azione a Gussago (BS): rimossi 134 kg di rifiuti nella prima pulizia ambientale 2025
Domenica 2 febbraio, Plastic Free è tornata in azione a Gussago, in provincia di Brescia, con il primo clean-up dell'anno, un evento che ha visto la partecipazione di 15 volont… scopri di più