Al Liceo Scientifico Roiti di Ferrara l’ultimo incontro 2024 di “Sensibilizzare per Prevenire”

Il progetto “Plastic Free nelle scuole: Sensibilizzare per Prevenire” ha chiuso il suo ciclo di attività del 2024 con un appuntamento speciale, tenutosi martedì 19 dicembre al Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara. La referente Laura Felletti Spadazzi ha incontrato due classi terze e alcuni professori per una mattinata di sensibilizzazione e azione concreta.
L’evento è iniziato con una passeggiata ecologica che ha toccato diverse vie centrali di Ferrara, tra cui via Azzo Novello, piazza Dante, Santa Maria degli Angeli e via Leopardi. Durante l’attività, studenti e docenti hanno raccolto una grande quantità di rifiuti: tre sacchi di indifferenziato e due di materiali differenziabili. Tra i ritrovamenti, i soliti oggetti di uso quotidiano – bottiglie, mozziconi, lattine, incarti e fazzoletti – ma anche oggetti inaspettati come due catene da bicicletta e una seggiolina nascosta tra le siepi.
“La sorpresa tra ragazzi e professori nel vedere cosa e quanto viene abbandonato a terra è sempre uno spunto importante di riflessione,” ha dichiarato Laura Felletti Spadazzi. “Proprio da qui speriamo nasca una maggiore consapevolezza rispetto all’inquinamento da plastica e al suo impatto sull’ambiente”.
La mattinata si è conclusa in aula, con un momento di approfondimento sul tema dell’inquinamento e sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili nella vita quotidiana.
Un ringraziamento speciale va agli studenti e ai professori che, con il loro entusiasmo e partecipazione, hanno contribuito al successo di questa giornata e dell’intero progetto annuale.
Plastic Free Ferrara chiude così il 2024 con la speranza che le giovani generazioni continuino a diffondere il messaggio di tutela ambientale, rendendo il futuro più pulito e consapevole.
Ultimi post
Merano (BZ): doppia azione ambientale con gli studenti della scuola Marie Curie
Merano continua a fare scuola in tema di educazione ambientale, e lo fa letteralmente. Nelle giornate del 23 e 24 aprile, le classi 3ER2 e 3TS2 della scuola superiore Marie Cur… scopri di più
A Salorno (BZ), residenti di via Molini in azione contro l'abbandono dei rifiuti
Una piccola ma significativa mobilitazione quella andata in scena giovedì 24 aprile a Salorno, nella provincia autonoma di Bolzano, dove alcuni residenti del rione di via Molin… scopri di più
Cassano delle Murge (BA): 200 studenti coinvolti in una mattinata di educazione ambientale con Plastic Free
Giovedì 24 aprile, la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo "Perotti-Ruffo" di Cassano delle Murge, nella Città Metropolitana di Bari, ha vissuto una mattinata speciale… scopri di più