Bari: 400 kg di rifiuti raccolti da Plastic Free per concludere il Natale in Riva al Mare

Il 2 gennaio, la spiaggia di Pane e Pomodoro è stata protagonista di un evento speciale, organizzato da Plastic Free, per chiudere il programma natalizio “Natale in Riva al Mare”. Circa 55 volontari, guidati dai referenti locali Silvana Mitolo, Antonella Marchitto e Gianmarco Catacchio, si sono uniti a referenti provenienti da città limitrofe per una mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia, raccogliendo circa 400 kg di rifiuti.
L’evento ha visto anche la partecipazione dell’assessora all’Ambiente, al Clima e alla Transizione Ecologica di Bari, Elda Perlino, che ha espresso il suo sostegno alle iniziative di sensibilizzazione ambientale e al lavoro svolto dai volontari.
La collaborazione tra associazioni locali è stata fondamentale per il successo della giornata: il clean-up è stato realizzato con il supporto delle associazioni I custodi della bellezza, Ikemana, Smile Puglia, Laudato Si’ e Stellamaris, oltre al prezioso aiuto logistico di AMIU Bari.
A conclusione delle attività di pulizia, i partecipanti hanno potuto godere di una degustazione di pane, olio e pomodoro, organizzata in collaborazione con Smile Puglia. Questo momento conviviale ha rappresentato un’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale il periodo natalizio, offrendo un gesto concreto per la tutela dell’ambiente.
“Prendersi cura della propria città significa prendersi cura della propria casa e del mondo che ci circonda, - hanno commentato i referenti di Plastic Free – Pane e Pomodoro è la nostra spiaggia, e mantenerla pulita è un dovere di tutti. Siamo orgogliosi di aver dedicato questa mattinata a un luogo così caro, grazie al supporto di partner e sponsor che credono, insieme a noi, che un ambiente pulito sia il primo passo per salvare il pianeta”.
L’evento ha concluso con successo un periodo ricco di iniziative, dimostrando ancora una volta che la collaborazione tra cittadini, istituzioni e associazioni è la chiave per un futuro più sostenibile.
Ultimi post
Earth Day 2025: a Campobasso una passeggiata ecologica Plastic Free tra emozione, partecipazione e amore per la terra
Domenica 27 aprile, anche Campobasso ha celebrato la Giornata Mondiale della Terra con un evento speciale: la "passeggiata ecologica" organizzata da Plastic Free Onlus, guidata… scopri di più
Earth Day 2025: a Bruca nel Comune di Scicli (RG) una giornata di impegno e collaborazione per l'ambiente
Domenica 27 aprile, anche il piccolo borgo di Bruca, nel Comune di Scicli, in provincia di Ragusa, ha festeggiato la Giornata Mondiale della Terra con un clean up organizzato d… scopri di più
Una Terra che respira | Earth Day 2025: a Roma due eventi Plastic Free tra spiaggia e centro città
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il weekend del 26 e 27 aprile ha visto protagonista anche Roma con due eventi di pulizia ambientale organizzati da Plastic Fre… scopri di più