Giovedì, 11 Aprile 2024
Provincia di Agrigento,
Sicilia

Educazione ambientale nelle scuole di Licata (AG): Plastic Free promuove un futuro sostenibile

#Giovani e scuole
1714084638686_whatsapp-image-2024-04-21-at-7.23.35-am.jpeg

Dal 8 all'11 aprile, le aule delle classi prime medie del plesso "Bonsignore" dell'Istituto G. Leopardi di Licata (AG) sono state il palcoscenico di una preziosa iniziativa di sensibilizzazione ambientale. Grazie alla guida della referente locale per Plastic Free, la prof.ssa Giuseppina Alabiso, circa 90 alunni hanno avuto l'opportunità di esplorare il tema della sostenibilità ambientale e del ruolo cruciale che ognuno di noi può svolgere nel promuovere un futuro più verde e pulito per tutti.

 

Partendo da contesti familiari e scolastici, i ragazzi sono stati incoraggiati a riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza. L'uso di una borraccia riutilizzabile al posto delle bottiglie di plastica, la riduzione degli imballaggi inutili e gli acquisti consapevoli sono solo alcuni degli esempi di scelte che possono contribuire a ridurre l'impatto ambientale.

 

La scuola media Bonsignore ha da tempo promosso l'uso della borraccia come alternativa sostenibile alle bottigliette di plastica, come sottolineato dalla referente di plesso, la prof.ssa Angela Oliveri. Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l'opportunità di approfondire la tematica dell'inquinamento marino attraverso la visione di video educativi che mettono in luce i pericoli che le tartarughe marine affrontano a causa della plastica.

 

L'iniziativa ha anche posto un'enfasi significativa sulla promozione della cultura del riuso e del riciclo, incoraggiando gli studenti a esplorare il concetto di creatività attraverso materiali di riciclo. Creazioni come bracciali e collane realizzati con linguette di lattine, orecchini con bottoni o capsule di caffè, e portapenne con materiali di riciclo sono stati mostrati come esempi di riciclo creativo e sostenibile.

 

Al termine degli incontri, il dirigente scolastico Maurizio Buccoleri ha espresso la sua gratitudine per l'impegno e la disponibilità dimostrati dalla referente Plastic Free Onlus e dall'intera comunità scolastica nel promuovere la sensibilizzazione ambientale tra gli studenti.

 

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più consapevole e impegnata nella protezione dell'ambiente, dimostrando che l'educazione ambientale è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per tutti.

Condividi!