I piccoli dell’Istituto Preziosissimo Sangue di Milano in azione per un futuro sostenibile e pulito

Mercoledì 22 maggio, l'Istituto Preziosissimo Sangue di Milano è stato teatro di una significativa iniziativa di sensibilizzazione ambientale organizzata da Marina Minceva, referente master Plastic Free. L'evento ha coinvolto due classi delle elementari, per un totale di 38 alunni, in un'esperienza formativa e pratica volta a promuovere la consapevolezza ambientale.
La giornata è iniziata con una sessione educativa in cui gli studenti hanno appreso l'importanza di ridurre i rifiuti e proteggere l'ambiente. Successivamente, gli alunni si sono messi all'opera, partecipando a una raccolta di rifiuti nella zona adiacente all'istituto, situata in periferia.
In appena 50 metri di percorso, i piccoli volontari hanno raccolto circa 60 kg di rifiuti, tra cui un grande numero di bottiglie di vetro, plastica di vario genere, carta e mozziconi di sigaretta. È stata una scoperta sorprendente e inquietante per tutti, evidenziando quanto sia diffuso il problema dell'abbandono dei rifiuti e quanto sia necessaria una maggiore consapevolezza e responsabilità ambientale.
"È stato incredibile vedere quanti rifiuti abbiamo trovato in un'area così piccola. Abbiamo fatto davvero la differenza!" ha commentato Marina Minceva (Plastic Free). "Abbiamo svolto un ottimo lavoro con questa scuola, dimostrando che anche i più piccoli possono contribuire in modo significativo alla protezione del nostro ambiente."
Grazie all'entusiasmo e all'impegno degli alunni dell'Istituto Preziosissimo Sangue e alla guida di Marina Minceva, questa iniziativa ha avuto un impatto concreto e ha piantato i semi di una maggiore coscienza ecologica nei giovani partecipanti. Un esempio virtuoso di come l'educazione ambientale possa essere integrata nelle attività scolastiche e nella vita quotidiana, promuovendo un futuro più pulito e sostenibile per tutti.
Ultimi post
Merano (BZ): doppia azione ambientale con gli studenti della scuola Marie Curie
Merano continua a fare scuola in tema di educazione ambientale, e lo fa letteralmente. Nelle giornate del 23 e 24 aprile, le classi 3ER2 e 3TS2 della scuola superiore Marie Cur… scopri di più
A Salorno (BZ), residenti di via Molini in azione contro l'abbandono dei rifiuti
Una piccola ma significativa mobilitazione quella andata in scena giovedì 24 aprile a Salorno, nella provincia autonoma di Bolzano, dove alcuni residenti del rione di via Molin… scopri di più
Cassano delle Murge (BA): 200 studenti coinvolti in una mattinata di educazione ambientale con Plastic Free
Giovedì 24 aprile, la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo "Perotti-Ruffo" di Cassano delle Murge, nella Città Metropolitana di Bari, ha vissuto una mattinata speciale… scopri di più