Martedì, 18 Marzo 2025
Provincia di Agrigento,
Sicilia

Lezione d'ambiente Plastic Free all'Istituto Comprensivo Inveges di Sciaccia (AG)

#Giovani e scuole
1742417662780_whatsapp-image-2025-03-19-at-12.28.58-pm.jpeg

Martedì 18 marzo, Plastic Free Onlus ha fatto tappa all’Istituto Comprensivo Statale A. Inveges di Sciacca, in provincia di Agrigento, nel plesso di Via Catusi, per un’importante giornata di sensibilizzazione ambientale. L’iniziativa, guidata dal referente Domenico Vernagallo, ha coinvolto 29 alunni e alunne delle scuole medie, che con attenzione e curiosità hanno partecipato all’incontro, ponendo domande profonde e significative.


"Perché si continua a inquinare, anche sapendo i danni che provoca all’ambiente, agli animali e a noi esseri umani?" è stata una delle domande poste dagli studenti, segno di una crescente consapevolezza e di un forte interesse verso le tematiche ambientali. L’incontro è stato strutturato in due momenti: una prima parte teorica, in cui si è parlato dell’inquinamento da plastica e del suo impatto sulla natura, e una seconda parte pratica, con una pulizia simbolica del parcheggio della scuola.


Durante la raccolta, gli studenti hanno potuto constatare l’elevata quantità di rifiuti presenti in un’area così piccola, tra cui mozziconi di sigarette e bottiglie di birra, testimoniando quanto sia ancora radicata l’abitudine di abbandonare rifiuti senza considerare le conseguenze.


"Ogni piccolo passo nella sensibilizzazione aiuta a formare gli adulti consapevoli di domani", ha commentato Domenico Vernagallo, ringraziando le insegnanti, il personale scolastico e la dirigente Croce per il sostegno e la possibilità di diffondere i valori di Plastic Free Onlus tra le nuove generazioni.


Il percorso di sensibilizzazione nelle scuole di Sciacca non si ferma qui. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 27 marzo, quando Plastic Free Onlus incontrerà gli studenti dei plessi San Vito e Fazello in Via Licata, proseguendo poi con una visita al Giardino di Piazza Angelo Scandaliato, per mostrare concretamente come l’ambiente urbano possa essere preservato e valorizzato.


L’obiettivo è chiaro: educare i più giovani affinché diventino cittadini più attenti e rispettosi del pianeta, diffondendo una cultura della sostenibilità che possa tradursi in azioni concrete.


Chiunque voglia unirsi alle prossime iniziative può consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale plasticfreeonlus.it e contribuire attivamente a costruire un futuro più pulito e sostenibile. Insieme possiamo fare la differenza!

Condividi!