Plastic Free a scuola: nuovi giovani ambasciatori all'Istituto Arcimboldo di Cologno Monzese (MI)

Una settimana dedicata alla sensibilizzazione ambientale quella organizzata da Plastic Free presso l'Istituto Arcimboldo di Cologno Monzese, Comune della Città Metropolitana di Milano, dove il referente locale dell’associazione, Gabriele Tromboni, ha incontrato ben 100 studenti delle classi primarie per parlare dei rischi e delle conseguenze dell'uso improprio della plastica.
La prima giornata è stata dedicata a una classe di prima elementare, dove 25 piccoli studenti hanno accolto con entusiasmo gli stimoli proposti da Plastic Free, rispondendo in coro di voler diventare veri e propri "supereroi dell’ambiente". Subito dopo l'incontro, ciascun bambino ha realizzato un disegno per rappresentare ciò che più aveva colpito la sua attenzione durante la lezione, testimoniando così quanto il messaggio fosse stato efficace e diretto.
Poi, invece, è stato il turno delle classi più grandi: una quarta e due quinte elementari, per un totale di 75 alunni. Gli studenti hanno interagito con passione e curiosità, ponendo domande pertinenti e mostrando un forte interesse verso le tematiche ambientali. Particolarmente significativo il commento di una delle insegnanti, che al termine della giornata ha dichiarato di aver trovato l'incontro istruttivo non solo per gli alunni, ma anche per lei stessa. «Spesso compiamo azioni quotidiane credendo siano corrette – ha commentato Gabriele Tromboni –, finché qualcuno non ci aiuta a vedere gli errori. L'importante è riconoscerli e cambiare comportamento per il futuro».
L’iniziativa ha rappresentato un momento importante per stimolare la consapevolezza e l’impegno nei più giovani, futuri ambasciatori delle buone pratiche ambientali nelle loro famiglie e comunità. «Ringrazio l'Istituto Arcimboldo per l'invito e per averci dato l’opportunità di incontrare tanti studenti motivati – aggiunge Tromboni – e anche per l’ottimo caffè preparato con la moka dalle insegnanti: un gesto semplice ma estremamente green».
La missione dei nuovi "supereroi" della scuola primaria è appena iniziata. Attraverso piccole azioni quotidiane e il passaparola, saranno proprio questi bambini a trasmettere ad altri la consapevolezza acquisita, contribuendo attivamente alla difesa del pianeta dall'invasione della plastica.
Plastic Free proseguirà con ulteriori appuntamenti sul territorio. Per scoprire i prossimi incontri nelle scuole e le attività di pulizia ambientale, basta visitare la sezione Eventi del sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Merano (BZ): doppia azione ambientale con gli studenti della scuola Marie Curie
Merano continua a fare scuola in tema di educazione ambientale, e lo fa letteralmente. Nelle giornate del 23 e 24 aprile, le classi 3ER2 e 3TS2 della scuola superiore Marie Cur… scopri di più
A Salorno (BZ), residenti di via Molini in azione contro l'abbandono dei rifiuti
Una piccola ma significativa mobilitazione quella andata in scena giovedì 24 aprile a Salorno, nella provincia autonoma di Bolzano, dove alcuni residenti del rione di via Molin… scopri di più
Cassano delle Murge (BA): 200 studenti coinvolti in una mattinata di educazione ambientale con Plastic Free
Giovedì 24 aprile, la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo "Perotti-Ruffo" di Cassano delle Murge, nella Città Metropolitana di Bari, ha vissuto una mattinata speciale… scopri di più