Domenica, 13 Aprile 2025
Provincia di Ferrara,
Emilia-Romagna

PoSalvaMare a Ferrara (FE): I volontari di Plastic Free in golena nonostante il maltempo

#Pulizie ambientali
1744842911975_whatsapp-image-2025-04-16-at-6.38.01-pm.jpeg

Domenica 13 aprile, nonostante le previsioni meteo avverse, 15 volontari determinati e coraggiosi si sono ritrovati nella golena del Po, in località Francolino, per una nuova tappa del progetto nazionale PoSalvaMare, promosso dal MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con soggetto capofila ADBPO- Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e con diversi partner tra cui Plastic Free. L’appuntamento ha coinvolto anche il Comune di Ferrara, tra i destinatari delle oltre 60 giornate di attività previste lungo l’intero bacino del fiume Po, da Torino al Delta.


L’azione svolta sul campo ha avuto un duplice obiettivo: da un lato, la classica raccolta di rifiuti in stile Plastic Free, dall’altro un importante monitoraggio scientifico condotto attraverso la metodologia J-list della Commissione Europea, con la catalogazione dei river litter (i rifiuti fluviali) prelevati da un’area di 100 x 6 metri. I materiali raccolti sono stati suddivisi per tipologia e quantità, offrendo dati utili per comprendere e contenere l’inquinamento da plastica che affligge le acque interne e, di conseguenza, quelle marine.


I referenti locali Laura Felletti Spadazzi e Giuseppe Manzo hanno raccontato l’incertezza iniziale, con la pioggia che incombeva, e l’entusiasmo crescente all’arrivo dei volontari. “Alla fine, una piccola schiarita ci ha permesso di procedere con il lavorohanno dichiaratoe siamo convinti che quando c’è volontà e ottimismo, anche il meteo può decidere di stare dalla parte dell’ambiente”.


La giornata si è svolta in uno scenario suggestivo, e ha dato il via anche alla bonifica di un’area critica nei pressi del vecchio bilancione, segnando un primo passo verso la sua riqualificazione.


Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari che hanno preso parte all’iniziativa e che con passione e impegno hanno reso possibile un altro passo concreto verso un Po e un mare più puliti.


Il progetto PoSalvaMare continua, e anche a Ferrara dimostra che la sinergia tra cittadinanza attiva, istituzioni e territorio può fare la differenza.

Condividi!