Sensibilizzazione e pulizia ambientale con Plastic Free a Ceregnano (RO)

Nella mattina di domenica 5 maggio, la comunità di Ceregnano (RO), guidata da Lauretta Pizzo e Anna Nicoli, referenti Plastic Free insieme a Laura Friso e Barbara, volontarie Retake, ha dimostrato il proprio impegno verso la salvaguardia dell'ambiente attraverso un'importante iniziativa di pulizia e sensibilizzazione ambientale.
L'evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Retake e con il patrocinio e la partecipazione dell'Amministrazione comunale di Ceregnano, sotto la guida del Sindaco Egisto Marchetti, ha coinvolto una nutrita e entusiasta presenza di oltre 20 persone. Equipaggiati con guanti, pinze e un grande spirito di collaborazione, i partecipanti hanno dimostrato che l'unione fa davvero la forza.
Dopo una presentazione congiunta delle rispettive associazioni da parte di Anna Nicoli e Massimo Siviero, i volontari si sono impegnati in una passeggiata ecologica lungo il paese e le vie arginali presso il Canal Bianco. Nonostante la bellezza del paesaggio, purtroppo sono state riscontrate frequenti tracce di inciviltà, con rifiuti dispersi o nascosti tra l'erba. Tuttavia, ciò non ha scoraggiato i volontari, che hanno lavorato con determinazione per ripulire l'area.
Alla fine dell'attività, sono stati raccolti 19 sacconi neri di rifiuti secco e 2 sacchi di plastica, per un totale di oltre 200 chili di rifiuti rimossi dall'ambiente. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all'azienda Ecoambiente per il ritiro dei rifiuti raccolti.
L'iniziativa non si è limitata alla pulizia, ma ha anche offerto opportunità per fornire informazioni pratiche e utili. I partecipanti hanno appreso sull'uso dell'app Junker per le segnalazioni dei cittadini, contribuendo così a promuovere una maggiore partecipazione civica.
Un momento particolarmente gradito è stato il ricco buffet finale offerto dall'Amministrazione comunale, dove è stato esposto un suggestivo e significativo cane PET, realizzato con oggetti di plastica da Paolo Gasparetto con la scritta "Non abbandonarmi". Questa creazione ha voluto ribadire il messaggio di rispetto per gli animali, per l'ambiente e per i materiali che troppo spesso vengono acquistati e gettati in modo indiscriminato.
Anna Nicoli ha ringraziato la referente locale di Plastic Free, Lauretta Pizzo, per l'invito e ha sottolineato l'importanza di sensibilizzare le famiglie, in particolare i bambini, sulla pericolosità dell'inquinamento da plastica e sull'importanza di un impegno attivo per il proprio territorio.
Infine, è stato consegnato un attestato ai giovani partecipanti, i quali hanno vissuto un'esperienza significativa e hanno compreso l'importanza di amare e proteggere il nostro pianeta, che è la nostra casa e il nostro futuro. Con unità e impegno, tutti possiamo fare la differenza.
Ultimi post
Merano (BZ): doppia azione ambientale con gli studenti della scuola Marie Curie
Merano continua a fare scuola in tema di educazione ambientale, e lo fa letteralmente. Nelle giornate del 23 e 24 aprile, le classi 3ER2 e 3TS2 della scuola superiore Marie Cur… scopri di più
A Salorno (BZ), residenti di via Molini in azione contro l'abbandono dei rifiuti
Una piccola ma significativa mobilitazione quella andata in scena giovedì 24 aprile a Salorno, nella provincia autonoma di Bolzano, dove alcuni residenti del rione di via Molin… scopri di più
Cassano delle Murge (BA): 200 studenti coinvolti in una mattinata di educazione ambientale con Plastic Free
Giovedì 24 aprile, la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo "Perotti-Ruffo" di Cassano delle Murge, nella Città Metropolitana di Bari, ha vissuto una mattinata speciale… scopri di più