A Casamassima (BA) successo per il primo clean up Plastic Free: raccolti oltre 35 sacchi di rifiuti
![1739203205477_casamassima-plastic-free-1.jpeg](https://plasticfree-documents.s3.eu-central-1.amazonaws.com/articles/1808/1739203205477_casamassima-plastic-free-1.jpeg)
Domenica 9 febbraio, il Comune di Casamassima, nella Città Metropolitana di Bari, ha ospitato il primo clean up di Plastic Free Onlus, un evento che ha visto la partecipazione attiva di cittadini, associazioni e istituzioni, tutti uniti per un obiettivo comune: restituire decoro al territorio e sensibilizzare sulla lotta all’inquinamento.
L’iniziativa, che si è svolta lungo un tratto di via Sammichele in direzione Taranto, è nata dalla proposta dell’Inter Club "9 Marzo 1908" Casamassima, che ha voluto dimostrare concretamente il proprio impegno per l’ambiente. Oltre il tradizionale ruolo di un club sportivo, i membri hanno voluto farsi promotori di una cultura della sostenibilità, coinvolgendo la comunità in un’azione concreta di tutela del territorio.
A supportare l’evento, Plastic Free Onlus, associazione che da anni combatte la dispersione di plastica nell’ambiente e promuove iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia. La collaborazione tra cittadini responsabili e realtà associative è alla base del cambiamento, e anche a Casamassima questo spirito ha permesso di trasformare le intenzioni in risultati tangibili.
Fondamentale è stato il contributo dell’Amministrazione comunale, che ha espresso la volontà di sostenere future iniziative legate alla tutela ambientale e al coinvolgimento della cittadinanza. La sinergia tra istituzioni, associazioni e volontari ha dimostrato come un piccolo gesto possa generare un impatto positivo per l’intera comunità.
Durante il clean up, 22 volontari hanno raccolto 35 sacchi di rifiuti, suddivisi in: 60 kg di vetro; 10 sacchi di plastica e metalli e 15 sacchi di indifferenziata.
Tra i rifiuti, sono stati trovati anche materiali speciali come pneumatici, telai in legno e residui di materiale edile, a dimostrazione di quanto sia ancora necessario sensibilizzare sul corretto smaltimento dei rifiuti.
Un ringraziamento speciale va ad Amici di Bobo ONLUS e allo sponsor dell’iniziativa Casa Massima Suites, oltre che al Comune di Casamassima per il patrocinio gratuito e il prezioso supporto logistico nello smaltimento differenziato dei rifiuti.
Questo evento rappresenta solo il primo passo di un percorso condiviso verso un futuro più pulito e sostenibile. La risposta positiva della cittadinanza lascia presagire nuove iniziative, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più volontari e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale.
Latest posts
Scout in azione con Plastic Free: un pomeriggio di sensibilizzazione e impegno a Fumane (VR)
Non solo scuole e doposcuola, ma anche gli scout hanno scelto di approfondire il tema dell’inquinamento da plastica e delle buone pratiche per la tutela dell’ambiente. Grazie a… discover more
I giovani di Fumane (VR) a lezione d’ambiente con Plastic Free
A Fumane, in provincia di Verona, la sensibilizzazione ambientale parte anche dai doposcuola. Grazie alla disponibilità dell’educatrice Gloria Guardini, gli alunni della scuola… discover more
A Fontaniva (PD), due giorni dedicati all’ambiente. Grande partecipazione alla conferenza Plastic Free
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, il Centro Padre Odone Nicolini di Fontaniva ha ospitato la Rassegna Ambientale 2025, un evento di sensibilizzazione dedicato alla tutela dell’am… discover more