A Marano di Napoli un grande successo per la seconda edizione di "Corri per San Castrese", EcoEvent Plastic Free

Domenica 30 marzo, a Marano di Napoli, si è tenuta la seconda edizione della manifestazione "Corri per San Castrese", organizzata davanti all'omonima chiesa guidata da Don Luigi Merluzzo, con un'impronta fortemente eco-sostenibile grazie al coinvolgimento diretto dell'associazione Plastic Free Onlus.
Jessica Iaccarino, referente Plastic Free per Marano (NA), in collaborazione con Salvatore Catuogno segretario delle Sentinelle Mariane Missionarie, ha proposto e ottenuto l'attribuzione del bollino EcoEvent Plastic Free, garantendo che l’intera manifestazione rispettasse rigorosi standard di sostenibilità. Un risultato reso possibile dalla sentinella mariana missionaria Alessandra Ruocco, che in brevissimo tempo è riuscita a organizzare un catering interamente in materiali riciclabili e compostabili, distribuendo acqua esclusivamente in bicchieri di carta e bottiglie in tetrapak.
Nel corso dell'evento, circa 25 sacchi di rifiuti (per un peso totale di quasi 100 kg) sono stati raccolti e differenziati dai volontari. Tra plastica, vetro, carta e metalli è spuntato anche qualche oggetto insolito, a testimonianza di quanto ancora ci sia da fare per educare a una corretta gestione dei rifiuti.
La giornata è stata occasione anche per ripulire il Giardino dei Ciliegi, al centro di un progetto di riqualificazione ambientale: grazie all’associazione Migliora è stato infatti piantato un nuovo ciliegio, simbolo di rinascita e cura verso l’ambiente.
Tra i partecipanti, numerosi gruppi locali impegnati quotidianamente nella tutela ambientale: dai Salandra Lovers di Mario Audino, al gruppo Campania Felix di Edo Marra e Marcella, insieme alle Sentinelle Mariane Missionarie e ai rappresentanti delle istituzioni locali. Prezioso anche il contributo spontaneo della signora Antonella che, osservando l’iniziativa dal balcone di casa, ha voluto unirsi ai volontari nella raccolta.
Jessica Iaccarino ha ringraziato per il sostegno concreto l'assessore all'ambiente Carlo Albanese, che ha lavorato insieme ai volontari, il vicesindaco Luigi Carandente e il sindaco Matteo Morra, firmatario del protocollo d'intesa tra Plastic Free e il Comune di Marano, consolidando un’importante collaborazione istituzionale.
Presenti all'evento anche personalità politiche locali, tra cui il consigliere regionale Pasquale Di Fenza e Francesco Emilio Borrelli, intervenuti per elogiare l'operato dell'associazione e dei volontari.
Un particolare ringraziamento va agli alunni della maestra Perreca nonché agli sponsor Green Line, Diclefarm arredi per farmacie e sanitarie che hanno contribuito all'acquisto delle maglie distribuite ai volontari. Sentiti ringraziamenti, infine, alla stampa locale e ai loro giornalisti Cinzia De Martino di Marano sostenibile, Domenico Rossiello di Calvizzanoweb e a Ischia Press di Marcello De Rosa che ci segue ovunque.
Per conoscere le prossime iniziative di Plastic Free sul territorio è possibile visitare la sezione Eventi sul sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Latest posts
Educare al rispetto dell’ambiente fin dalla prima infanzia: A Bari, 70 piccoli sensibilizzati alla Principessa Jolanda
Martedì 1° aprile, la scuola dell’infanzia Principessa Jolanda di Bari ha ospitato una nuova tappa del percorso educativo di Plastic Free, dedicato alla sensibilizzazione ambie… discover more
Lonigo (VI): Giornata di sensibilizzazione con Plastic Free alla scuola primaria Scortegagna: 112 bambini protagonisti del cambiamento
Una mattinata all’insegna dell’ambiente, della consapevolezza e della partecipazione attiva ha visto coinvolti 112 alunni della scuola primaria “Scortegagna” di Lonigo (VI) in … discover more
All’IIS Viola Marchesini di Rovigo un marzo all’insegna della sostenibilità Plastic Free
Si è concluso con grande soddisfazione un mese di intensa attività all’Istituto di Istruzione Superiore “Viola Marchesini” di Rovigo, dove Plastic Free ha portato avanti un per… discover more