Nel Torinese, oltre 220 studenti coinvolti nel percorso di sensibilizzazione ambientale con Plastic Free

Mercoledì 16 aprile si è concluso un importante percorso educativo promosso da Plastic Free e guidato dalla referente Elisa Laise, che ha interessato tre scuole secondarie di primo grado del territorio torinese: Campana di Volvera, Cruto di Piossasco e Garelli di Rivalta.
Il progetto, iniziato il 3 marzo, ha coinvolto oltre 220 studenti delle classi prime, in quattro incontri che hanno saputo coniugare formazione teorica e azione pratica. A ogni appuntamento, infatti, è seguita una raccolta nei giardini limitrofi agli istituti, con un risultato concreto: più di 100 kg di rifiuti rimossi grazie all’impegno diretto degli alunni.
Gli studenti si sono dimostrati attivi, curiosi e motivati, partecipando con entusiasmo alle attività proposte e dimostrando grande sensibilità verso le tematiche ambientali.
“Il messaggio che voglio trasmettere a questi ragazzi – ha spiegato Elisa Laise (Plastic Free) – è che anche nel proprio piccolo si può fare la differenza. Ogni scelta conta: che sia usare una borraccia, comprare una maglietta in meno o semplicemente raccogliere un rifiuto per strada, ogni gesto può contribuire a costruire un mondo più pulito e responsabile”.
Il percorso si inserisce pienamente nella missione educativa di Plastic Free, che da anni porta nelle scuole italiane progetti di sensibilizzazione volti a formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e attivi.
A Piossasco, Volvera e Rivalta i primi semi sono stati piantati. Ora non resta che continuare a coltivarli, un esempio virtuoso alla volta.
Latest posts
A San Giorgio Bigarello (MN) siglato protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus in vista della Giornata Mondiale della Terra
Il Comune di San Giorgio Bigarello, in provincia di Mantova, ha ufficialmente sottoscritto un Protocollo d’Intesa con Plastic Free Onlus, l’associazione impegnata dal 2019 nell… discover more
Il derby L’Aquila–Chieti si trasforma in un Eco-Event Plastic Free per un futuro sostenibile
Giovedì 17 aprile, allo stadio “Gran Sasso d’Italia” de L’Aquila, si è disputato non solo un derby sentito e combattuto tra L’Aquila 1927 e Chieti F.C. 1922 ma anche il primo E… discover more
Ledro (TN): A lezione di ambiente con Plastic Free, tra aule e marciapiedi
Giovedì 17 aprile, il Comune di Ledro (TN) ha ospitato una nuova iniziativa firmata Plastic Free, che ha visto coinvolti 40 alunni e alunne della Scuola Media “G. Garibaldi” in… discover more