Plastic Free alla scuola Petrarca di Colleferro (RM): 120 alunni coinvolti per un futuro più sostenibile

Giovedì 3 aprile è stata una nuova mattinata all’insegna della sensibilizzazione ambientale per la città di Colleferro (RM), dove Chiara Crescenzi – referente Plastic Free per la città e vice-provinciale per Roma – ha incontrato circa 120 alunni della scuola primaria “Petrarca”.
In tre turni distinti, dalla prima alla quinta elementare, i bambini sono stati coinvolti in un dialogo aperto e partecipato sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza di piccoli gesti quotidiani per ridurre l’inquinamento da plastica. Uno dei momenti più significativi è stato quello dedicato alla riflessione su un rifiuto tanto comune quanto inquinante: il bastoncino di cotton fioc, spesso presente nei clean up sulle spiagge. Un oggetto apparentemente innocuo che, se smaltito in modo scorretto, può impattare fortemente sugli ecosistemi marini.
«Abbiamo ricordato insieme che i rifiuti non vanno mai dispersi nell’ambiente – racconta Chiara Crescenzi – ma vanno conferiti negli appositi contenitori, differenziando dove possibile. È tutto nelle nostre mani: le azioni quotidiane possono davvero fare la differenza nel prenderci cura del nostro territorio».
Al termine dell’incontro, accompagnata dal vicesindaco, la referente ha distribuito le borracce riutilizzabili agli alunni della classe prima, in un gesto concreto di educazione alla sostenibilità, reso possibile dalla collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Un sentito ringraziamento va alla scuola, alle maestre e a tutti i bambini per la calorosa accoglienza e la partecipazione. Plastic Free prosegue così la sua attività nelle scuole del territorio, convinta che il cambiamento parta dalle nuove generazioni.
Per conoscere le prossime attività in programma è possibile visitare la sezione Eventi del sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Latest posts
Bacoli (NA): Una giornata da sogno con i bambini per festeggiare il premio Comune Plastic Free 2025
Certe volte, nel bel mezzo di un’esperienza di volontariato, succede qualcosa che ti fa capire chi sei davvero. È quello che è successo ad Antonietta Russo, referente Plastic F… discover more
Iglesias (SU): A scuola con Plastic Free, bambini protagonisti del cambiamento
Un piccolo grande esercito di giovani cittadini consapevoli si è mobilitato giovedì 10 aprile a Iglesias, nel Sud Sardegna, per dire no alla plastica e sì al rispetto dell’ambi… discover more
Mare d'Amare 2025: Litorale Veneto liberato da 6 tonnellate di rifiuti da 530 volontari
Un risultato eccezionale per la prima edizione di Mare d’Amare, il grande evento diffuso promosso da Plastic Free Onlus che nel weekend del 5 e 6 aprile ha coinv… discover more