Terminato il ciclo di incontri all’Istituto “Viola - Marchesini” di Rovigo. Sono 242 gli studenti sensibilizzati nel solo mese di febbraio

Si è conclusa ieri mattina la serie di incontri di sensibilizzazione all'Istituto "Viola - Marchesini" di Rovigo, segnando la fine di un febbraio ricco di eventi per Anna Nicoli e Paolo Gasparetto, referenti della nostra associazione per Rovigo. Iniziato il 7 febbraio, il programma si è articolato in 8 incontri che hanno coinvolto complessivamente 242 studenti delle classi prime, di cui 194 all'lTlS "Ferruccio Viola" e 48 all'IPSIA "Giuseppe Marchesini", per sensibilizzarli sull'importanza di combattere l'inquinamento da plastica per proteggere la nostra salute e quella del pianeta. Negli ultimi tre incontri, tenutisi il 24, 26 e 27 febbraio, sono stati dunque raggiunti gli ultimi 71 studenti. Questi giovani, pieni di energia e pronti a imparare, si sono immersi nelle discussioni sulle sfide ambientali poste dall'inquinamento da plastica, dimostrando una consapevolezza impressionante e un sincero desiderio di contribuire a un futuro più sostenibile.
Questo percorso non sarebbe stato possibile senza il sostegno di figure chiave come Sergio Merendino, referente per Bosaro (RO), che ha offerto un contributo fondamentale dall’inizio alla fine del progetto. La nostra gratitudine va inoltre ai docenti Sara Magosso e Moreno Manfrin e al personale ATA per l'accoglienza calorosa e il sostegno incondizionato. Grazie anche al professore Davide Gasparetto, per la sua capacità di condensare in semplici e illuminanti pillole l’importanza di cambiare abitudini, imparando a ridurre e riutilizzare. Un ringraziamento speciale va al coordinatore del progetto, il professore Marco Bonavigo e alla referente Laura Pizzo, che con il loro impegno stanno aiutando a espandere la missione di Plastic Free sul territorio. Con l'augurio di vedere gli studenti partecipare alle future iniziative della nostra associazione, i referenti ci hanno tenuto a ringraziarli per l'accoglienza e la passione profuse. Sono loro, i giovani, a incarnare con la loro vivacità e curiosità la speranza di un domani più consapevole e responsabile, un futuro in cui la promessa di un pianeta libero dall'inquinamento da plastica diventi finalmente realtà.
Latest posts
Earth Day 2025: a Porto Torres (SS) rimossi 450 kg di rifiuti dai volontari Plastic Free
Sabato 26 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Porto Torres ha ospitato un evento di raccolta rifiuti organizzato dalle nuove referenti Plastic Free, Maria… discover more
Una Terra che respira | Earth Day 2025 ad Alpignano (TO) sorrisi e impegno più forti della pioggia
Domenica 27 aprile, anche Alpignano (TO) ha risposto presente all’appuntamento con l’Earth Day organizzato da Plastic Free, dimostrando che la voglia di prendersi cura del pian… discover more
Earth Day 2025: a Garda (VR) la pioggia non ferma i volontari Plastic Free
Domenica 27 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Plastic Free ha dato vita a più di 200 eventi in tutta Italia, di cui ben 43 in Veneto e 15 nella provinci… discover more