Plastic Free Onlus e ASD Cassina Calcio firmano un patto di collaborazione per la tutela ambientale e la sensibilizzazione giovanile

Un nuovo passo avanti nella lotta contro l’inquinamento e nella promozione di una cultura più sostenibile è stato compiuto a Cassina de’ Pecchi (Milano) dove Plastic Free Onlus e ASD Cassina Calcio hanno firmato un importante patto di collaborazione. L’accordo è stato siglato dal presidente della squadra, Luca Marchesi, e da Matteo Bignardi, referente regionale della Lombardia per Plastic Free Onlus, grazie al grande impegno del referente locale Armando Escalona.
Cassina de’ Pecchi è un Comune che ha sposato la causa di Plastic Free, rinnovando da quattro anni il protocollo d’intesa e il suo impegno è stato riconosciuto più volte a livello nazionale. A dimostrazione della costante dedizione alla tutela dell’ambiente, il Comune sarà premiato per la terza volta su quattro edizioni durante la cerimonia di premiazione di Plastic Free che si terrà a Napoli il prossimo 8 marzo.
La collaborazione tra Plastic Free e ASD Cassina Calcio punta a rafforzare le attività di sensibilizzazione rivolte ai giovani, coinvolgendo tutte le fasce d’età, dai bambini che muovono i primi passi nello sport fino alla prima squadra. L’obiettivo è promuovere valori di rispetto per l’ambiente all’interno della comunità sportiva, rendendo i giovani atleti ambasciatori di buone pratiche ecologiche.
Un esempio tangibile di questo impegno è rappresentato dall’iniziativa che, per il terzo anno consecutivo, coinvolge tutti i ragazzi del primo anno della scuola secondaria G. Falcone in un percorso educativo sulla tutela ambientale. Grazie a questa azione, ogni nuova generazione di studenti viene sensibilizzata e resa partecipe di un cambiamento positivo.
“Questo accordo rappresenta un modello virtuoso di come il mondo dello sport possa farsi promotore di un cambiamento culturale in favore dell’ambiente – dichiara Matteo Bignardi, referente regionale Plastic Free Lombardia – La sensibilizzazione dei più giovani è fondamentale per costruire una società più consapevole e attenta alla sostenibilità. Siamo orgogliosi di collaborare con una realtà sportiva come ASD Cassina Calcio, che dimostra con i fatti di voler fare la differenza”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente di ASD Cassina Calcio, Luca Marchesi, che ha sottolineato l’importanza di unire sport e responsabilità ambientale. “Questo accordo rappresenta un passo importante nel nostro impegno per la sostenibilità, un valore che vogliamo trasmettere ai nostri giovani atleti dentro e fuori dal campo – dichiara Marchesi – Da diverse stagioni, promuoviamo il rispetto dell’ambiente attraverso iniziative concrete, come durante il nostro torneo che si svolge a maggio, giunto alla 12ª edizione e riconosciuto a livello nazionale, inoltre anche il nostro nuovo kit, lanciato lo scorso ottobre, riflette questa attenzione alla sostenibilità. Siamo orgogliosi di collaborare con Plastic Free Onlus per dare ancora più forza a questo messaggio, per contribuire a un futuro più responsabile per le nuove generazioni, ma soprattutto – conclude il presidente dell’ASD Cassina Calcio – dare continuità alle iniziative che vengono svolte nelle scuole cassinesi, affinché i ragazzi vedano nella pratica sportiva la conferma di ciò che imparano sui banchi”.
L’accordo prevede la realizzazione di iniziative congiunte che comprendono incontri formativi, giornate di raccolta dei rifiuti e attività di sensibilizzazione sui campi di gioco e nelle scuole. L’obiettivo comune è quello di rendere l’ambiente un tema centrale nella crescita dei giovani sportivi, affinché diventino cittadini responsabili e consapevoli del valore della tutela del territorio.
Plastic Free Onlus e ASD Cassina Calcio continueranno a lavorare insieme per trasformare i giovani atleti in ambasciatori dell’ambiente, dimostrando che lo sport non è solo competizione, ma anche un potente strumento di educazione e cambiamento sociale.
Ultimi post
A Grotte di Castro (VT) nasce un nuovo gruppo Plastic Free sulle sponde del lago di Bolsena
Domenica 13 aprile, nonostante la pioggia, il lago di Bolsena ha visto nascere un nuovo seme di cittadinanza attiva. A Grotte di Castro, in provincia di Viterbo, si è svolto il… scopri di più
Pulizia in pineta e spiaggia ad Eboli (SA) con Plastic Free e il gruppo Donne in Moto
Domenica 13 aprile, tra la pineta e la spiaggia di Eboli (SA), si è svolta una nuova iniziativa di pulizia ambientale promossa da Plastic Free, con il coordinamento della refer… scopri di più
San Benedetto del Tronto (AP), 110 kg di rifiuti rimossi al molo sud con Plastic Free
Domenica di impegno e consapevolezza quella vissuta al Molo Sud di San Benedetto del Tronto, dove si è svolto un nuovo intervento di pulizia ambientale promosso da Plastic Free… scopri di più