Sunday, December 15, 2024
Brindisi Province,
Puglia

La festa del baratto a Ceglie Messapica (BR): un Natale all’insegna della sostenibilità con Plastic Free

#In piazza
1734402058755_470239588_9328570550528409_6760427346741086319_n.jpg

Una mattinata all’insegna della sostenibilità e della consapevolezza ambientale ha animato il Chiostro dell’Ex Convento dei Domenicani, grazie all’evento organizzato da Plastic Free Ceglie Messapica in collaborazione dell’Associazione Culturale MittAffett e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Il referente locale, Antonio Conserva, ha guidato l’iniziativa “La Festa del Baratto”, promuovendo un messaggio chiaro: riutilizzare, barattare e non sprecare

 

L’iniziativa ha offerto a tutti la possibilità di portare oggetti inutilizzati o accantonati nel tempo per scambiarli con altri, incentivando così l’economia circolare. Abbigliamento, accessori, oggetti di vario tipo hanno trovato nuova vita nelle mani di chi ne ha bisogno, evitando di finire tra i rifiuti e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. “Quello che non serve più a te può essere utile ad altri. È un piccolo gesto, ma di grande significato per l’ambiente e per la comunità”, ha commentato Conserva. 

 

La “Festa del Baratto” non è solo un’occasione per promuovere pratiche più responsabili, ma anche un modo per condividere valori di solidarietà e sostenibilità, soprattutto in un periodo come quello natalizio. L’evento ha suscitato curiosità e partecipazione, con tanti cittadini che hanno aderito portando oggetti e scambiandoli con entusiasmo. 

 

L’iniziativa non si ferma qui: il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 29 dicembre in Piazza Plebiscito, dalle 18:00 alle 20:30. Sarà un’altra occasione per scambiarsi gli auguri di fine anno e continuare a diffondere questa buona pratica. 

 

Promuovere la consapevolezza e la responsabilità ambientale è la chiave per un futuro più sostenibile,” conclude Conserva, invitando tutti a partecipare e portare qualcosa da barattare. Plastic Free Ceglie Messapica dimostra ancora una volta che anche piccoli gesti possono fare la differenza per l’ambiente e per la comunità.

Share!