Wednesday, April 16, 2025
Torino Province,
Piemonte

Nel Torinese, oltre 220 studenti coinvolti nel percorso di sensibilizzazione ambientale con Plastic Free

#Giovani e scuole
1744841915178_whatsapp-image-2025-04-16-at-12.30.14-pm.jpeg

Mercoledì 16 aprile si è concluso un importante percorso educativo promosso da Plastic Free e guidato dalla referente Elisa Laise, che ha interessato tre scuole secondarie di primo grado del territorio torinese: Campana di Volvera, Cruto di Piossasco e Garelli di Rivalta.


Il progetto, iniziato il 3 marzo, ha coinvolto oltre 220 studenti delle classi prime, in quattro incontri che hanno saputo coniugare formazione teorica e azione pratica. A ogni appuntamento, infatti, è seguita una raccolta nei giardini limitrofi agli istituti, con un risultato concreto: più di 100 kg di rifiuti rimossi grazie all’impegno diretto degli alunni.


Gli studenti si sono dimostrati attivi, curiosi e motivati, partecipando con entusiasmo alle attività proposte e dimostrando grande sensibilità verso le tematiche ambientali.


Il messaggio che voglio trasmettere a questi ragazziha spiegato Elisa Laise (Plastic Free)è che anche nel proprio piccolo si può fare la differenza. Ogni scelta conta: che sia usare una borraccia, comprare una maglietta in meno o semplicemente raccogliere un rifiuto per strada, ogni gesto può contribuire a costruire un mondo più pulito e responsabile”.


Il percorso si inserisce pienamente nella missione educativa di Plastic Free, che da anni porta nelle scuole italiane progetti di sensibilizzazione volti a formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e attivi.


A Piossasco, Volvera e Rivalta i primi semi sono stati piantati. Ora non resta che continuare a coltivarli, un esempio virtuoso alla volta.

Share!