Sensibilizzazione ambientale per 300 studenti del Liceo Scientifico Statale "G. Tarantino" di Gravina in Puglia (BA)

Nel contesto di una speciale collaborazione tra Plastic Free Puglia e Plastic Free Lombardia, è stato organizzato un evento di sensibilizzazione ambientale presso il Liceo Scientifico Statale "G. Tarantino" di Gravina in Puglia (BA), tenutosi sabato 27 aprile. Questa iniziativa ha visto la partecipazione di 300 studenti, i quali sono stati informati sul grave problema dell'inquinamento da plastica e sull'importanza di adottare comportamenti più sostenibili.
I referenti coinvolti in questa preziosa iniziativa sono stati Domenico Anelina, referente di Gravina, Silvana Ferrante, vice referente della regione Puglia, e Matteo Bignardi, referente della regione Lombardia. Grazie al loro impegno e alla loro collaborazione, è stato possibile organizzare un evento educativo di grande impatto.
Durante la giornata, gli studenti hanno avuto l'opportunità di approfondire le tematiche legate all'inquinamento da plastica, comprendendo le sue conseguenze devastanti sull'ambiente e sulla vita marina. Attraverso presentazioni interattive, video informativi e discussioni guidate, sono state fornite loro informazioni preziose su come ridurre l'uso della plastica monouso e promuovere uno stile di vita più sostenibile.
La collaborazione tra Plastic Free Puglia e Plastic Free Lombardia ha dimostrato il potere dell'unione e della solidarietà nell'affrontare le sfide ambientali. Grazie alla combinazione di esperienze e risorse provenienti da diverse regioni, è stato possibile raggiungere un numero significativo di studenti e diffondere un messaggio importante su scala nazionale.
L'evento al Liceo Scientifico Statale "G. Tarantino" di Gravina in Puglia ha rappresentato un passo avanti nella lotta contro l'inquinamento da plastica, dimostrando che l'educazione e la consapevolezza sono fondamentali per promuovere un cambiamento positivo nella società. Con ulteriori iniziative come questa, Plastic Free Puglia e Plastic Free Lombardia continuano a ispirare azioni concrete verso un futuro più pulito e sostenibile per tutti.
Latest posts
Una Terra che respira | Earth Day 2025 sulla spiaggia di Boccasette a Porto Tolle (RO), 60 volontari Plastic Free rimuovono 3 tonnellate di rifiuti dal litorale
Domenica 27 aprile, in occasione dell’Earth Day, la spiaggia di Boccasette nel Comune di Porto Tolle è stata protagonista di una straordinaria operazione di pulizia ambientale … discover more
Earth Day 2025: a Campobasso una passeggiata ecologica Plastic Free tra emozione, partecipazione e amore per la terra
Domenica 27 aprile, anche Campobasso ha celebrato la Giornata Mondiale della Terra con un evento speciale: la "passeggiata ecologica" organizzata da Plastic Free Onlus, guidata… discover more
Earth Day 2025: a Bruca nel Comune di Scicli (RG) una giornata di impegno e collaborazione per l'ambiente
Domenica 27 aprile, anche il piccolo borgo di Bruca, nel Comune di Scicli, in provincia di Ragusa, ha festeggiato la Giornata Mondiale della Terra con un clean up organizzato d… discover more