Vibo Valentia, il cleanup di Ricadi è un appello contro l’indifferenza: liberata da 350 kg di plastica la spiaggia di Santa Maria

Domenica 3 marzo, Aurora Navarra, referente provinciale della nostra associazione per Vibo Valentia, e Vera Artesi, referente comunale di Ricadi (VV), hanno guidato un gruppo di volontari in una significativa operazione di bonifica nella spiaggia di Santa Maria di Ricadi, partendo da località Petrario fino all’altezza della piazzetta di Santa Maria. Alla pulizia hanno partecipato 17 volontari, che si sono divisi in gruppi da 3 o 4 persone per zona, riuscendo a rimuovere dalla spiaggia 300 kg di plastica e 50 kg di altri rifiuti. Tra gli oggetti raccolti, anche un test di gravidanza, ma è stato il polistirolo usato dai pescatori a suscitare particolare indignazione tra gli attivisti. Questo materiale, infatti, oltre a inquinare il mare, avvelena anche i pesci che finiscono sulle nostre tavole.
La raccolta ha visto la collaborazione dell’associazione Guardiani del Capo e il supporto di Ecoshark, l'azienda impegnata nello smaltimento dei rifiuti a Ricadi. Il responsabile di Ecoshark, Pietro Calabrese, ha fornito un’assistenza cruciale, aiutando e guidando i volontari nel trovare soluzioni per i rifiuti rimossi. Navarra ha espresso parole di gratitudine per l'opportunità di collaborare con altre associazioni e per l'entusiasmo e la speranza mostrati dai partecipanti: “Ogni volta è come se fosse la prima, e di raccolte, con grande orgoglio, ne ho organizzate un bel po’. La possibilità di conoscere nuove persone, di creare rete con altre associazioni, di guardare negli occhi di chi partecipa, occhi di speranza e di gratitudine per ciò che facciamo, di domenica, il giorno del riposo, ecco per me è motivo di orgoglio e mi riempie il cuore di amore”. La sua convinzione è che la costanza nelle azioni di pulizia possa fare la differenza, instillando responsabilità nei partecipanti e inviando un messaggio forte contro l'indifferenza e i comportamenti dannosi per l'ambiente.
Latest posts
Earth Day 2025: a Campobasso una passeggiata ecologica Plastic Free tra emozione, partecipazione e amore per la terra
Domenica 27 aprile, anche Campobasso ha celebrato la Giornata Mondiale della Terra con un evento speciale: la "passeggiata ecologica" organizzata da Plastic Free Onlus, guidata… discover more
Earth Day 2025: a Bruca nel Comune di Scicli (RG) una giornata di impegno e collaborazione per l'ambiente
Domenica 27 aprile, anche il piccolo borgo di Bruca, nel Comune di Scicli, in provincia di Ragusa, ha festeggiato la Giornata Mondiale della Terra con un clean up organizzato d… discover more
Una Terra che respira | Earth Day 2025: a Roma due eventi Plastic Free tra spiaggia e centro città
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il weekend del 26 e 27 aprile ha visto protagonista anche Roma con due eventi di pulizia ambientale organizzati da Plastic Fre… discover more